Il 12° anno del King of Portugal ha confermato ancora una volta perché questo evento rappresenta l’apice delle competizioni Ultra4 in Europa. Svoltasi a Vimioso, la gara ha regalato tre giorni indimenticabili di competizione serrata, resistenza estrema ed emozioni profonde. Settanta team provenienti da 11 nazioni hanno affrontato il percorso più impegnativo mai disegnato, trasformando la natura selvaggia del Portogallo nel palcoscenico di una battaglia epica. Al centro di tutto, il portoghese Emanuel Costa ha trionfato ancora una volta nella classe Unlimited, consolidando il suo posto tra le leggende di questo sport. Più che una semplice gara, l’edizione 2025 ha onorato 12 anni di storia rendendo al tempo stesso omaggio a Zé Carlos Patrício, la cui eredità continua a ispirare l’intera comunità off-road.
Foto e testo di Paolo Baraldi
In memory of Zé Carlos Patrício
King of Portugal 2025, tracciati brutali dove nascono le leggende
Vimioso è tornata a essere il cuore pulsante del mondo Ultra4. Il King of Portugal 2025, giunto alla sua dodicesima edizione, si è concluso con tre giorni di gare che saranno ricordati come una delle edizioni più spettacolari nella storia del motorsport off-road europeo.
Dal 25 al 27 settembre, 70 team rappresentanti 11 nazioni hanno affrontato il percorso più impegnativo mai progettato dal Clube Nortex4 e da José Rui Santos. Con 455 km (meno per la classe Unlimited) di salite rocciose, prove tecniche brutali e tratti di endurance ad alta velocità, la gara di quest’anno è stata allo stesso tempo un tributo a 12 anni di storia e un salto in avanti in termini di intensità e scala.
Il tracciato ha unito ostacoli leggendari — come la Quarry Climb, la Stones Avenue e la Devil’s Gate — alle famigerate prove del Wild Boar, Turtle e Dinosaur Eggs. Ogni giro di 41 km è stato il più lungo nella storia dell’evento, creando una vera prova di resistenza e abilità.
Prologo – il primo assaggio
La competizione si è aperta giovedì con un prologo di 5 km, una tappa breve ma decisiva in cui i piloti hanno lottato per l’ordine di partenza. Il tracciato veloce ha richiesto precisione e aggressività, fissando subito il tono della gara. Migliaia di spettatori hanno affollato la pista, incitando ogni manovra e ogni ostacolo.
Vincitori del Prologo:
Unlimited Class: 77 - Emanuel Costa / Ricardo Silva
Legend Class: 311 - Jan Klingenberg / Daniel Klingenberg
Modified Class: 2713 - Ralf Kuller / Dominik Vorhofer
Stock/UTV Class: 820 – Emanuel Luz / Marco Mateus
Giorno 1 – Nella natura selvaggia
La tappa di venerdì ha coperto 250 km, incluso il giro da 41 km, guadagnandosi rapidamente la reputazione di giornata inaugurale più dura della storia del King of Portugal. I concorrenti hanno affrontato tratti veloci lungo i letti dei fiumi, sezioni rocciose estenuanti e salite ripidissime che hanno messo alla prova sia l’uomo che la macchina.
Guasti meccanici, ribaltamenti ed errori di navigazione hanno eliminato diversi team, ricordando a tutti che la resistenza è tanto cruciale quanto la velocità. Alla fine del primo giorno, i leader avevano consolidato le proprie posizioni, ma il campo restava competitivo.
Vincitori Giorno 1:
Unlimited: 72 - António Oliveira / Ricardo Diamantino
Legend: 112 - Luís Bacelo / Hugo Martins
Modified: 91 - Francisco Fonseca / Carlos Quelhas
Stock/UTV: 19 - Pedro Costa / Pedro Campas
Giorno 2 – La battaglia finale
Il sabato ha portato la tappa decisiva: 200 km attraverso l’implacabile natura selvaggia portoghese. Sentieri leggendari come la Quarry Climb, la Avenue of Stones, la Devil’s Gate, insieme alle prove Wild Boar, Turtle e Dinosaur Eggs, sono diventati il campo di battaglia definitivo. Precisione di guida, strategia e resilienza hanno determinato il risultato finale.
Gli spettatori hanno riempito le vallate, e i loro applausi hanno riecheggiato sulle colline mentre i concorrenti lottavano chilometro dopo chilometro. Nella classe Unlimited, Emanuel Costa, secondo dopo il primo giorno, ha superato António Oliveira subito dopo la Devil’s Gate, conquistando la vittoria e assicurandosi il titolo di King of Portugal.
Classifica finale Top 3 – King of Portugal 2025 (12° anno)
Unlimited:
1°: 77 - Emanuel Costa / Ricardo Silva
2°: 72 - António Oliveira / Ricardo Diamantino
3°: 2211 - Rui Santana / Helder Rocha
Legend:
1°: 112 Luís Bacelo / Hugo Martins
2°: 4822 - Klas Melman / Kristian Larsson
3°: 46 - Joao Ferreira / Luis Valadares
Modified:
1°: 91 Francisco Fonseca / Carlos Quelhas
2°: 2713 - Ralf Kuller / Dominik Vorhofer
3°: 6 - Diogo Mendes / Tiago Alves
Stock/UTV:
1°: 19 Pedro Costa / Pedro Campas
2°: 60 - Paul Rowlands / Ty Boothroyd
3°: 173 - Luis Guimaraes / Gerardo Sampaio
Si conclude un campionato
Il King of Portugal ha rappresentato anche la grande finale del campionato Nortex4 Ultra4 South Championship, con in palio punteggi doppi. La costanza durante tutte le giornate di gara ha determinato il campione assoluto della stagione, dimostrando che i veri campioni Ultra4 si forgiano attraverso mesi di competizione incessante.
Oltre la gara – Cultura, comunità e lascito
Il King of Portugal è più di una corsa: è una celebrazione della comunità, della cultura e della passione per il motorsport off-road. Per un’intera settimana, Vimioso è diventata il punto di ritrovo per fan, team e abitanti del luogo, creando un’atmosfera di amicizia e avventura condivisa.
“Il King of Portugal 2025 non è stata solo una gara—è dedicato alla memoria di Zé Carlos Patrício, uno dei nostri marshal più devoti,” ha dichiarato l’organizzatore José Rui Santos. “In questo dodicesimo anno, mentre onoravamo la storia dell’evento e spingevamo oltre i limiti delle gare Ultra4, volevamo ricordare la passione e l’impegno di una vita di Zé Carlos Patrício per questo sport. Questa edizione sarà ricordata non solo per la competizione, ma per il suo lascito duraturo, che continua a ispirare ogni concorrente, marshal e fan.”
Quest’anno sarà ricordato anche per la perdita di Zé Carlos Patrício, uno dei marshal più dedicati all’evento. La sua passione per il fuoristrada ha ispirato tutti coloro che lo hanno conosciuto, e la sua memoria rimarrà per sempre parte dello spirito del King of Portugal, vivendo in ogni concorrente, marshal e fan che condivide questa passione.
Vimioso
Con le sue valli drammatiche, i fiumi profondi e secoli di storia, Vimioso si è confermata ancora una volta come il palcoscenico perfetto per la sfida off-road più dura d’Europa. Grazie al costante sostegno della Câmara Municipal de Vimioso, la città ha ribadito con orgoglio il suo ruolo di custode della tradizione off-road del Portogallo.